Vai al contenuto
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
Menu
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
GranSassoLaga ICH
Montorio al Vomano

Carnevale morto

25 Febbraio 2020

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Montorio al Vomano

Carnevale morto

L’azione rituale che celebra la fine del Carnevale – e la sua morte resa in forma satirica – il Mercoledì delle Ceneri, già dentro il tempo di Quaresima. La comunità partecipa alla cerimonia funebre, aperta dalla veglia e conclusa dalle esequie solenni sopra un palco allestito nella piazza principale del paese, interpretata da persone del posto e oggi costruita come azione scenica coordinata da un direttore artistico e attore: Vincenzo Macedone.

La vedova disperata, l’arciprete e la banda scandiscono le tappe del rituale; nella bara il Carnevale morto è incarnato da una persona reale, oggetto di scherno e dileggio, secondo un impianto tradizionalmente diffuso in alcune aree dell’Italia centro-meridionale. È una festa che mette in scena la denuncia sociale e il ribaltamento dei ruoli, in forma di parodia delle autorità costituite e di protesta ritualizzata.

Precedente
Successivo
  • BENI COLLEGATI ALL'EVENTO
    Allegro funerale
    Il Carnevale Morto a Montorio al Vomano

Info

  • prolocomontorioalvomano@virgilio.it
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

beni nello stesso comune

“Passo e sto”

Una dolce pizza

Chicchi conditi

Contatti

gransassolagaich@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguici Su

Facebook Vimeo

© 2018 Tutti i diritti riservati

abbacchiatore abbazia Acquasanta aerofoni agricoltura alimentazione allevamento ambulanti animali Antonio Di Simone arbëresh arenaria argilla Arsita artigianato Artigiani artigiano Assunta Perilli attori ballerini ballo bambini Banda musicale bara Basciano Basilio D?Amico batacchio battitura Befaro benedettini benedizione Berardino Perilli biodiversità bocconotti buoi cacio caglio caldaio calderaio camino campagna romana campanari campane campanello Campotosto

ARTI E SPETTACOLO ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE NATURA E UNIVERSO RITI E PRATICHE SOCIALI SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI

Montorio al Vomano

© 2023 GranSassoLaga ICH • Creato con GeneratePress
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese