Vai al contenuto
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
Menu
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
GranSassoLaga ICH

Inventario dei beni immateriali del Grasso Sasso e dei Monti della Laga

L’inventario è uno strumento di conoscenza, di consapevolezza e di salvaguardia a livello locale, nazionale e internazionale. In questa pagina scoprirete, in una visione d’insieme, la ricchezza del patrimonio culturale immateriale del Gran Sasso e dei Monti della Laga in una prima selezione di beni significativi per le comunità.

Esplora per Categoria

Il patrimonio culturale immateriale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sulla base delle indicazioni presenti nella Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, è organizzato in cinque categorie di esplorazione dei beni censiti attraverso un capillare lavoro di ricerca e documentazione sul territorio:

Loading...
All
ARTI E SPETTACOLO
ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE
NATURA E UNIVERSO
RITI E PRATICHE SOCIALI
SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI
“Passo e sto”
Il gioco dello Stù a Montorio al...
Voci di passione
Il Venerdì Santo a Villa Petto
Vigilia di luce
Il fuoco di Natale a Nerito
Una dolce pizza
La preparazione della torta montoriese
Una carne dorata
La preparazione della porchetta a Colledara
Un metallo “stirato”
La lavorazione del rame a Tossicia
Suonata a festa
Campane e campanari di Cesacastina
Sturnillë di mietitura
Il canto di lavoro agricolo a Colledoro
1 2 … 5 Avanti »

Ogni bene è raccontato tenendo assieme diversi stili narrativi a partire dalle testimonianze dirette e dal contesto etnografico, con immagini e suoni documentati sul campo o provenienti da archivi pubblici e privati.

Esplora per Comune
Esplora per Tag
Esplora sulla Mappa
Contatti

gransassolagaich@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguici Su

Facebook Vimeo

© 2018 Tutti i diritti riservati

abbacchiatore abbazia Acquasanta aerofoni agricoltura alimentazione allevamento ambulanti animali Antonio Di Simone arbëresh arenaria argilla Arsita artigianato Artigiani artigiano Assunta Perilli attori ballerini ballo bambini Banda musicale bara Basciano Basilio D?Amico batacchio battitura Befaro benedettini benedizione Berardino Perilli biodiversità bocconotti buoi cacio caglio caldaio calderaio camino campagna romana campanari campane campanello Campotosto

ARTI E SPETTACOLO ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE NATURA E UNIVERSO RITI E PRATICHE SOCIALI SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI

Acquasanta (Arsita) Aquilano di Tossicia Arsita Basciano Befaro (Castelli) Campotosto Casale San Nicola (Isola del Gran Sasso) Castel Castagna Castelli Cerqueto di Fano Adriano Cesacastina (Crognaleto) Chiarino (Tossicia) Collecastino (Colledara) Colledara Colledoro (Castelli) Crognaleto Fano Adriano Frattoli Intermesoli (Pietracamela) Isola del Gran Sasso Montorio al Vomano Nerito (Crognaleto) Paduli (Tossicia) Palozza (Tossicia) Penna Sant'Andrea Pietracamela Poggio delle Rose (Penna Sant'Andrea) Pretara (Isola del Gran Sasso) Ronzano Tossicia Villa Petto (Colledara) Villa Petto di Colledara

© 2023 GranSassoLaga ICH • Creato con GeneratePress
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese