TRA CONTADINI E PASTORI
Inginocchiamento a San Pietro
Inginocchiamento del bue alla chiesa di San Pietro al suono della zampogna a chiave di Giovanni Soave.
Interprete
Giovanni Soave
Luogo
Loreto Aprutino (PE), Italia
Data
3 giugno 2001
Registrazione a cura di
Gianfranco Spitilli
Formato di registrazione
ATRAC
Supporto di registrazione
MiniDisc
Genere
Suono
Durata
3'03''
Produttore
Gianfranco Spitilli
Fondo
Fondo Spitilli
Personaggi
Giovanni Soave
Proprietario
Gianfranco Spitilli
Contributore
Gianfranco Spitilli
Collocazione
Segnatura
BAMBUN_SPITILLI_A000042
Localizzazione
Archivio Centro Studi Don Nicola Jobbi/Bambun APS, Teramo
Diritti d'uso
C-Tutti i diritti riservati
Formato digitale
mp3
Il suono della zampogna, secondo la tradizione locale, ha la funzione di cadenzare il cammino del bue e di esercitare un particolare "incantamento" sonoro dell'animale favorendone il passaggio negli affollati luoghi pubblici durante la processione. Durante l'inginocchiamento davanti al sagrato della chiesa di San Pietro si determina la compresenza di suoni più importanti della festa di San Zopito: la zampogna, le campane del bue, le campane della chiesa, il vociare delle persone, gli applausi. La ricerca è stata realizzata da Gianfranco Spitilli nell'ambito della tesi di laurea in Etnologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, dal titolo: "Il bue di San Zopito. Una festa dell'Italia Centrale".