Vai al contenuto
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
Menu
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
GranSassoLaga ICH
Scopri, conosci e vivi un patrimonio!
Scorri sotto GRANSASSO LAGA ICH
INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE
photo© A. De Ruvo

Gran Sasso Laga Intangible Cultural Heritage (ICH) celebra il patrimonio culturale immateriale dell’area del Gran Sasso e dei Monti della Laga. È uno strumento di scoperta, di valorizzazione e di condivisione delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, delle conoscenze, nonché degli oggetti, dei manufatti e degli spazi culturali a essi associati che le comunità e gli individui riconoscono come loro eredità culturale.

SCOPRI IL PATRIMONIO IMMATERIALE

CONOSCI GLI EVENTI DEL TERRITORIO

VIVI LE ESPERIENZE

Gran Sasso Laga ICH, nello spirito delle convenzioni UNESCO, riconosce la necessità di considerare la persona e i valori umani al centro di un’idea ampia e interdisciplinare di eredità culturale; ritiene la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale un’azione essenziale per la crescita sociale, culturale ed economica del territorio; promuove il valore e il potenziale di un’eredità culturale usata saggiamente come risorsa per lo sviluppo sostenibile e per la qualità della vita, per la piena realizzazione della persona umana in una società in costante evoluzione.

Gran Sasso Laga ICH propone un racconto innovativo destinato all’esplorazione consapevole e alla fruizione turistica del patrimonio culturale immateriale, che nasce da una conoscenza approfondita e dalla relazione diretta con le comunità e con gli attori dello sviluppo locale. È un sito in espansione, pensato per essere ampliato in estensione e in profondità.

Il patrimonio culturale immateriale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, trasmesso di generazione in generazione, è oggi fortemente a rischio a causa dello spopolamento delle aree interne e della perdita della memoria individuale e collettiva, accelerata dalle conseguenze socio-culturali ed economiche del terremoto. È pertanto a questo territorio che il progetto, primariamente, si rivolge. 

BENI INVENTARIATI
EVENTI SELEZIONATI
ESPERIENZE DISPONIBILI
COMUNI INTERESSATI
 
Within |
                                                                                                 

I luoghi

Nella sua prima fase attuativa, il progetto  si focalizza sul territorio di otto comuni teramani compresi  nel cratere sismico aquilano: Arsita, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Montorio al Vomano, Penna S. Andrea, Pietracamela e Tossicia. Ad essi è stato aggiunto il comune di Campotosto (Aq), per raccordare il territorio alle antiche rotte che gli uomini percorrevano con gli animali; assieme alle pecore camminavano infatti anche le culture lungo gli itinerari appenninici. Crognaleto, Isola del Gran Sasso, Castel Castagna e Basciano sono i luoghi di congiunzione di tutti gli altri comuni, in un insieme che lega la montagna alla media collina.

  • Eventi
    La spiga nascosta
    Villa Petto di Colledara 24 marzo 2019
  • Inventario
    L’onda del mantice
    Penna S.Andrea
  • Eventi
    Presepe Vivente
    Cerqueto 26 Dicembre 2019
  • Esperienze
    Il cuore dell’orto
    Fano Adriano 26 agosto 2018
  • Inventario
    Voci di passione
    Villa petto
  • Inventario
    Il colore immaginato
    Castelli
Contatti

gransassolagaich@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguici Su

Facebook Vimeo

© 2018 Tutti i diritti riservati

abbacchiatore abbazia Acquasanta aerofoni agricoltura alimentazione allevamento ambulanti animali Antonio Di Simone arbëresh arenaria argilla Arsita artigianato Artigiani artigiano Assunta Perilli attori ballerini ballo bambini Banda musicale bara Basciano Basilio D?Amico batacchio battitura Befaro benedettini benedizione Berardino Perilli biodiversità bocconotti buoi cacio caglio caldaio calderaio camino campagna romana campanari campane campanello Campotosto

ARTI E SPETTACOLO ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE NATURA E UNIVERSO RITI E PRATICHE SOCIALI SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI

Acquasanta (Arsita) Aquilano di Tossicia Arsita Basciano Befaro (Castelli) Campotosto Casale San Nicola (Isola del Gran Sasso) Castel Castagna Castelli Cerqueto di Fano Adriano Cesacastina (Crognaleto) Chiarino (Tossicia) Collecastino (Colledara) Colledara Colledoro (Castelli) Crognaleto Fano Adriano Frattoli Intermesoli (Pietracamela) Isola del Gran Sasso Montorio al Vomano Nerito (Crognaleto) Paduli (Tossicia) Palozza (Tossicia) Penna Sant'Andrea Pietracamela Poggio delle Rose (Penna Sant'Andrea) Pretara (Isola del Gran Sasso) Ronzano Tossicia Villa Petto (Colledara) Villa Petto di Colledara

© 2023 GranSassoLaga ICH • Creato con GeneratePress
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese