Vai al contenuto
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
Menu
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
GranSassoLaga ICH
Arsita

Valfino al Canto

9 -11 Agosto 2019

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Arsita

Valfino al Canto

Ideata nel 1995 dall’etnomusicologo Marco Magistrali, in collaborazione con Carlo Di Silvestre e su sollecitazione dell’Associazione Altofino come esito di una campagna di ricerca nell’Alta Val Fino, Valfino al canto è una festa che riunisce suonatori appartenenti a comunità in cui è viva la riflessione sulla propria identità culturale.

La festa propone una modalità espressiva vicina alla cultura di tradizione orale, dove il canto e la musica sono innanzitutto pratiche spontanee, legate alle occasioni religiose e profane della vita, alla comunità sociale che ne è portatrice, alla trasmissione diretta attraverso le generazioni. Lo scopo primario della manifestazione è quello di salvaguardare le dinamiche di produzione e lo stile proprio di questa musica, offrendole un contesto adeguato e “protetto”.

Precedente
Successivo
  • BENI COLLEGATI ALL'EVENTO
    Rondinelle rondilà
    I canti di lavoro agricolo ad Arsita
  • BENI COLLEGATI ALL'EVENTO
    In onore di Sand’Andonijë
    La questua di Sant’Antonio abate ad Arsita

Info

  • associazionealtofino@gmail.com
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

La foto di copertina è di Mattia di Bernardo

beni nello stesso comune

La fronda che resta

Rondinelle rondilà

In onore di Sand’Andonijë

Contatti

gransassolagaich@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguici Su

Facebook Vimeo

© 2018 Tutti i diritti riservati

abbacchiatore abbazia Acquasanta aerofoni agricoltura alimentazione allevamento ambulanti animali Antonio Di Simone arbëresh arenaria argilla Arsita artigianato Artigiani artigiano Assunta Perilli attori ballerini ballo bambini Banda musicale bara Basciano Basilio D?Amico batacchio battitura Befaro benedettini benedizione Berardino Perilli biodiversità bocconotti buoi cacio caglio caldaio calderaio camino campagna romana campanari campane campanello Campotosto

ARTI E SPETTACOLO ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE NATURA E UNIVERSO RITI E PRATICHE SOCIALI SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI

Arsita

© 2022 GranSassoLaga ICH • Creato con GeneratePress
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese