Vai al contenuto
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
Menu
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese
GranSassoLaga ICH
Castelli

Festival della Storia dell’Arte

18-20 Luglio 2019

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Eventi

Festival della Storia dell’Arte

Èun’iniziativa nata nel 2013 nel borgo della ceramica da un’idea dell’artista ceramista castellano Nino Di Simone per celebrare l’arte figurativa, cinematografica, letteraria, musicale, gastronomica
e, naturalmente, l’antica e rinomata arte della ceramica castellana. Nel corso della settimana di eventi si susseguono mostre, presentazioni di libri, conversazioni artistiche e letterarie, concerti nei luoghi più suggestivi del paese, una delle capitali riconosciute della ceramica. 

Un festival unico nel suo genere nel panorama nazionale, che celebra anche gemellaggi fra centri italiani noti per l’artigianato artistico nel campo della produzione ceramica, alla riscoperta dei tesori della tradizione locale e delle bellezze naturali della zona.

Precedente
Successivo
  • BENI COLLEGATI ALL'EVENTO
    Il colore immaginato
    La decorazione della ceramica a Castelli

Info

  • 0861 979142
  • info@comune.castelli.te.it
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

beni nello stesso comune

Loading...
Soffio d’argilla
La lavorazione dei fischietti a Castelli
Il colore immaginato
La decorazione della ceramica a Castelli
La buonasera
La questua di Sant’Antonio abate a Befaro
Sturnillë di mietitura
Il canto di lavoro agricolo a Colledoro
Contatti

gransassolagaich@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguici Su

Facebook Vimeo

© 2018 Tutti i diritti riservati

abbacchiatore abbazia Acquasanta aerofoni agricoltura alimentazione allevamento ambulanti animali Antonio Di Simone arbëresh arenaria argilla Arsita artigianato Artigiani artigiano Assunta Perilli attori ballerini ballo bambini Banda musicale bara Basciano Basilio D?Amico batacchio battitura Befaro benedettini benedizione Berardino Perilli biodiversità bocconotti buoi cacio caglio caldaio calderaio camino campagna romana campanari campane campanello Campotosto

ARTI E SPETTACOLO ESPRESSIONI ORALI E LINGUISTICHE NATURA E UNIVERSO RITI E PRATICHE SOCIALI SAPERI TECNICI E ARTIGIANALI

Castelli

© 2022 GranSassoLaga ICH • Creato con GeneratePress
  • HOME
  • INVENTARIO
  • EVENTI
  • ESPERIENZE
  • PARTECIPA
  • IL PROGETTO
  • CREDITS
  • Francese
  • Inglese