
Mara Di Giammatteo
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1996, espone dal 1992 in mostre nazionali e internazionali, collabora con gallerie d’arte e associazioni di promozione culturale. Illustratrice di libri per l’infanzia, pubblica “Le leggende della montagna addormentata” (Ideasuoni, 2003), “La ricetta favolosa” (Media, 2007), “Abbecedario del buon terrestre” (Ricerche&Redazioni, 2015).
Originaria di Intermesoli (TE), da sempre lega alla sua ricerca artistica la tematica della memoria, percorso di formazione e campo di indagine che la vede impegnata anche in teatro e nei saperi di tradizione orale per personali produzioni artistiche e socio-culturali legate al territorio del Gran Sasso.
Nel biennio 2014-2015 si forma e consegue attestato in tecniche di tintura naturale e tessitura ad arazzo presso il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, in collaborazione con la Fondazione Lisio di Firenze e l’Associazione di Tinture Naturali M. E. Salice di Milano. Docente in Pittura e tecniche pittoriche, nel 2016 crea tra l’Abruzzo e l’Emilia Romagna il progetto e il relativo Atelier La Rubia Peregrina, dove insegna tecniche di tintura naturale delle fibre animali e vegetali e tessitura ad arazzo. Dal 2017 collabora come docente di tinture naturali in corsi di formazione presso l’Atelier Trame Tinte d’arte del Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio (BO).